Logo Centro di Alimentazione Consapevole
Icona Telefono
Telefono
Icona Indirizzo
Indirizzo
Vico S. Pietro a Majella, 6 Napoli

Progetti per le scuole

La proposta di progetti di educazione alimentare nelle scuole nasce dall’osservazione di un numero sempre più elevato di bambini e adolescenti con comportamenti alimentari disfunzionali e poco sani. Questi si manifestano con disturbi del comportamento alimentare (la cui incidenza è gravemente aumentata dopo la pandemia), oppure con sovrappeso e obesità, vera e propria epidemia dei paesi occidentali, tra cui la Campania ha ancora un primato in Italia (43,2% di bambini sovrappeso e obesi, secondo gli ultimi aggiornamenti del 2023 del sistema di sorveglianza Okkio alla Salute).

Dal punto di vista metodologico, tutti i laboratori privilegiano pratiche di peer education, giudicata, anche dalla letteratura scientifica, una delle strategie formative più efficaci per attivare tra i bambini e tra gli adolescenti il passaggio di conoscenze e di esperienze, per sviluppare modi di fare positivi e per far crescere la responsabilità nei confronti della propria salute e la necessità di proteggerla.
Molta importanza viene data all’esperienza diretta, sia interna (lavorando sulla fame emotiva e sugli stati d’animo che portano a mangiare), sia esterna (proponendo buone pratiche alimentari e stili di vita salutari che possono essere di facile uso quotidiano).

Qui di seguito alcune delle proposte laboratoriali che abbiamo svolto.

I.C. Statale 6 Fava – Gioia, Napoli

I.C. Oberdan – Foscolo, Napoli

Marzo 2015 – Giugno 2016

In qualità di esperte esterne, abbiamo organizzato e condotto percorsi brevi di 6 ore coinvolgendo le classi della scuola dell’infanzia. Gli incontri si svolgevano a scuola con la nutrizionista che, affrontando in maniera ludica l’argomento della sana alimentazione, trasmetteva ai bambini semplici ma essenziali conoscenze per sensibilizzare fin da piccoli a una sana e corretta alimentazione. Il percorso si concludeva con un incontro presso il Centro di Alimentazione Consapevole per mettere in pratica le nozioni apprese con la nutrizionista e cucinare con le mani in pasta una sana merenda.

IC Statale Belvedere, Napoli

Marzo 2018 – Maggio 2018

Come esperte esterne, abbiamo organizzato e condotto il modulo formativo “Belvedere… a scuola di benessere” per la scuola secondaria di primo grado A. Belvedere. Il corso di 60 ore si è svolto nell’ambito del progetto “Una comunità viva 2”, promuovendo uno stile di vita sano e consapevole tra gli studenti.

Istituto Comprensivo Statale Cuoco-Schipa, Napoli

Giugno 2018

Codice progetto:
PON 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-572

In qualità di esperte esterne di educazione alimentare e mindful eating, abbiamo organizzato e condotto 30 ore di laboratori di mindful eating per genitori, dove si svolgevano esercizi di alimentazione consapevole e meditazioni. Abbiamo anche condotto 30 ore di moduli formativi “Cibo ed emozioni” per i genitori e “Star bene” per gli alunni della scuola primaria.

Liceo Statale Mazzini, Napoli

Marzo 2019 – Giugno 2019

Codice progetto:
PON 10. 2.5A-FSEPON-CA-2018-611

Abbiamo organizzato e condotto 30 ore di laboratori pratici e teorici per il progetto “Okkio alla nostra tavola”, nell’ambito del PON “Pensare glo@balmente, agire loc@lmente” focalizzandoci sulla stagionalità, sostenibilità e consumo critico. Questo progetto ha fornito agli studenti strumenti pratici e conoscenze per una sana alimentazione, promuovendo un approccio critico e consapevole al cibo.